La normativa fiscale italiana prevede, in presenza di specifici requisiti, la possibilità di acquistare sussidi tecnici e informatici con applicazione dell’aliquota IVA agevolata al 4%, anziché nella misura ordinaria. Tale agevolazione è destinata ai soggetti riconosciuti portatori di handicap in situazione di gravità, ai sensi della Legge n. 104/1992, per l’acquisto di prodotti che presentino una concreta utilità in relazione alla menomazione certificata.
Nel rispetto di tali disposizioni, alcuni dei prodotti da noi commercializzati possono rientrare tra quelli ammessi al beneficio, laddove ricorrano le condizioni di legge.
La possibilità di accedere all’aliquota agevolata dev’essere espressamente segnalata al momento della proposta d’ordine, che viene formulata tramite i nostri incaricati alla vendita.
Per consentire la verifica dei requisiti previsti dalla legge, l’interessato dovrà fornire la seguente documentazione al fine di completare correttamente la procedura:
- Indicazione dei prodotti che si desidera acquistare con l’applicazione dell’IVA agevolata;
- Certificazione attestante l’invalidità funzionale permanente, rilasciata dall’ASL competente o dalla Commissione Medica Integrata, da cui risulti che l’interessato è soggetto portatore di handicap ai sensi della Legge n. 104/1992 e della Legge n. 102/2009;
- Qualora dalla certificazione di cui sopra non emerga in modo esplicito il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico richiesto, dovrà essere fornita una dichiarazione del medico curante attestante tale collegamento, come richiesto dalla normativa fiscale per l’accesso al beneficio;
- Codice fiscale del richiedente;
Solo a seguito della ricezione e verifica di tutta la documentazione, la proposta d’ordine potrà essere finalizzata con applicazione dell’IVA al 4%, come previsto dalla normativa vigente.